E’ arrivata la sentenza !
Il Giudice ha dato torto alla Polizia Locale, l’ apparecchio utilizzato non era stato sottoposto a revisione periodica.
Nel nostro ricorso anticipavamo le motivazioni che sono ora al vaglio della Corte Costituzionale … ovvero la legittimità o meno sull’ utilizzo di apparecchiature di misurazione che non richiedono alcuna verifica sulla loro effettiva precisione.
Gli interessati autorizzano la divulgazione della sentenza che potete scaricare :
Lotta senza quartiere agli “autovelox per fare cassa”! Comuni con meno di mille abitanti, magari sperduti nella campagna, possessori di uno o più apparecchi Autovelox ! Qualche avvocato potrebbe ricorrere addirittura alla Corte Costituzionale per far dichiarare “illegittime” le norme che autorizzano l’ uso degli Autovelox (se la Legge é uguale per tutti non é corretto il controllo SOLO di alcuni passaggi ed in tempi differenti – praticamente il fortunato che passa ad alta velocità quando l’ Autovelox non é attivo non é alla pari con lo sfigato che passa magari a soli 10 Km orari oltre il limite quando invece la pattuglia é in “agguato” nascosta…..
Alla prima udienza l’ allora Giudice di pace pareva aver già scritto la sentenza ! In sostanza la signora sosteneva che poiché gli agenti avevano rilevato l’ infrazione il ricorrente aveva torto (testuali parole : “…c’é la fotografia e quindi cosa contesta ? … ecc. ecc. ), un modo piuttosto singolare di “valutazione delle prove” da parte del Giudice. Per mia fortuna il mandato di questo “giudice” scadeva e quindi l’ udienza successiva (ottenuta alzando la voce) si svolgeva con altro Giudice, ma di questo ne parlo nel prossimo commento.