Agenzia delle Entrate alle corde !

L’ Agenzia delle Entrate si è premurata di emettere una nota immediatamente tentando di scoraggiare la valanga di ricorsi che arriveranno.

Adesso è arrivata anche la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di MIlano a dare un aiuto insperato ai “disperati” vittime di Equitalia.

Qui la sentenza:  Mancanza poteri funzionari – CTP Milano

EQUITALIA STOP ! La prima sentenza che applica il sovraindebitamento ferma i pignoramenti

Una cartella di Equitalia da 86 mila euro è stata ridotta a 11 mila da un giudice per il semplice motivo che il debitore non era in grado di pagare di più. La decisione del Tribunale di Busto Arsizio (provincia di Varese) è la prima in Italia che applica la legge sul sovraindebitamento del 2012, quella che ha introdotto una sorta di fallimento personale e il diritto di sopravvivergli. Un’azienda può chiudere, una vita no. Il giudice ha così messo l’ultima parola a una storia durata quasi vent’anni tra ingiunzioni, pignoramenti, blocco dei conti correnti bancari .

Articolo completo

Cartelle di Equitalia e sanatoria 2015

Le cartelle di Equitalia rientreranno nella cancellazione dei debiti pregressi con il fisco, infatti, saranno tutte le cartelle emanate da Equitalia e dagli agenti di riscossione a partire dal 2000 e che non superino i 300 euro di importo.

E’ tutto scritto nel comma 688 della finanziaria diventata legge i giorni prima di Natale, ed entrate in vigore a partire dallo scorso primo gennaio 2015.

Legge di stabilità 2015