Alcune banche permettono il pagamento on-line del canone RAI senza commissioni, per l’ intero anno però, se si vuole pagare in 4 rate come previsto bisogna necessariamente rivolgersi a quelle che applicano commissioni, e che commissioni.
Secondo fonti RAI gli abbonati sono oltre 16 milioni, a circa 2 € ciascuno di commissione un bel regalino per Poste e Banche varie ….
Perché la RAI non fornisce un numero di conto corrente bancario sul quale versare le rate senza commissioni come quasi tutte le banche on-line ormai permettono? Forse qualcuno ha stabilito, alla faccia del decreto che impone ancora il canone, che bisogna far guadagnare le banche? Le unioni consumatori dove sono? Comunque io per il canone di mia madre, 94 anni ma con un reddito di poco superiore all’ assurda cifra prevista per avere diritto all’ esenzione, ho disposto 4 bonifici programmati alle scadenze indicate con commissione zero.
Ecco l’ IBAN segretissimo su cui le varie banche, dopo avere lucrato sulle operazioni, girano i soldi del canone:
IT95O0760101000000000003103
Ecco come si può pagare il canone:
Euro | ||
Annuali | Da pagare entro il 31/1 | 113,50 |
Semestrali | Da pagare : 1° semestre entro il 31/1 2° semestre entro il 31/7 |
57,92 |
Trimestrali | Da pagare: 1° trimestre entro il 31/1 2° trimestre entro il 30/4 3° trimestre entro il 31/7 4° trimestre entro il 31/10 |
30,16 |