Bollo auto Tar conferma € 3 Milioni di multa ad Aci per pagamenti con bancomat

Secondo l’Antitrust, l’Aci aveva applicato una commissione aggiuntiva ai consumatori che pagano il bollo auto con carta di credito o bancomat per cui aveva comminato una sanzione di 2,8 milioni di euro, oltre 200mila euro per le modalità ingannevoli con cui sul sito dell’Aci stessa venivano fornite informazioni sul servizio Bollonet.

Per il Tar, l’Antitrust ha ragione. La ratio del provvedimento sanzionatorio va individuata infatti, “nella volontà del legislatore italiano di rinforzare la tutela dei consumatori, prevedendo un divieto di imporre costi di qualunque genere per l’uso di un determinato strumento di pagamento”.

Leggi articolo completo

 

Volume alto vietato

In auto il volume alto, al punto tale che la musica possa arrivare ben lontano dal solo abitacolo della vettura, fa scattare addirittura il reato di “disturbo” previsto dall’ art. 659 C.P.

Rischiano quindi  di commettere un reato quegli automobilisti con la mania degli amplificatori ultra potenti in macchina a volume elevato.

La Cassazione, con sentenza numero 7543 del 25 Febbraio 2016, ha stabilito che anche i rumori prodotti dalla musica a tutto volume provenienti dalle auto, sono da considerarsi reato quando superano appunto limiti di normale tollerabilità.

Cassazione – Volune in auto elevato – penale