SERVIZIO RICORSI INFRAZIONI STRADALI

Circa il 90% degli accertamenti per violazione al codice della strada (le comuni “multe”) sono impugnabili con varie motivazioni.

Troppo spesso i “multati” pagano rassegnati, probabilmente per il timore (ingiustificato) della controparte (Polizia Locale, Carabinieri, Polizia Stradale, ecc.).

Chi, per preciso compito istituzionale, è tenuto a fare rispettare le regole del codice della strada, ha il “dovere” di conoscere queste regole ed applicarle con correttezza, precisione e soprattutto “senza inganno”; si sta diffondendo (purtroppo) la pessima usanza, da parte di molti comuni, di utilizzare il ricavato delle sanzioni per rimpinguare le casse comunali (a danno di tanti conducenti tutt’  altro che ricchi).

Questi comportamenti sono scorretti e certamente non educativi, oltre che parziali (basti pensare al danno economico, a titolo di esempio, causato da una sanzione di 500 € comminata al comune operaio confrontata alla stessa sanzione inflitta ad un ricco imprenditore).

Cosa fare allora?  Contattare il sottoscritto per valutare, anche in modo gratuito, la possibilità di evitare l’ esborso che potrebbe non essere dovuto.

Dopo una prima valutazione potrò “consigliare” cosa e come fare.

Una telefonata costa veramente poco, una mail ancora meno !

Contatto mail sergio.cartabia@email.it

Contatto telefonico 3464945110